VEGA SRL - Una sicurezza per il tuo magazzino
0429 - 700310
info@vegasicurezza.com

Ispezione scaffalature

La nostra esperienza al vostro servizio

VEGA è la prima azienda che in Italia ha proposto un servizio di Ispezione specifico per le scaffalature metalliche e fornisce ai propri clienti ispezioni regolari, imparziali, completamente documentate e corredate di una reportistica avanzata, studiata e realizzata appositamente per dar modo ai responsabili aziendali di valutare la situazione del magazzino da diverse prospettive, così da fornire un’immagine immediata del livello di sicurezza.

L’ispezione periodica delle scaffalature industriali rientra tra gli obblighi legati alla sicurezza previsti dal Dlgs 81/2008. La norma di riferimento per la corretta ispezione e manutenzione delle scaffalature è la UNI EN 15635:2009.
Seguendo le indicazioni della norma abbiamo definito specifiche procedure per ogni tipologia di scaffalatura che, attraverso varie fasi, permettono di determinare il livello di sicurezza delle scaffalature utilizzate in azienda.

In sintesi l’attività di ispezione prevede una verifica puntuale delle scaffalature al fine di evidenziare non solo elementi danneggiati e non conformità, ma anche di rilevare problematiche legate alla sicurezza derivanti dalla presenza delle scaffalature nel luogo di lavoro.

Il Servizio di Ispezione prevede, oltre al sopralluogo, il rilascio di tutta la documentazione prevista dalla normativa, che permetterà all’Utilizzatore di avere una visione completa della situazione e di poter definire un programma di miglioramento, secondo le proprie esigenze.

Tale documentazione può essere esibita in caso di ispezione da parte dalle Autorità competenti in materia di Sicurezza nei luoghi di lavoro oltre che soddisfare i requisiti per l’ottenimento delle certificazioni ISO.

L’ispezione non è vincolata né alla fornitura né agli interventi di ripristino, in quanto è un’attività di consulenza che segue precise normative e ha come scopo il miglioramento della sicurezza nei luoghi di lavoro nei quali si utilizzano scaffalature industriali.

La norma UNI 15635:2009 prevede che siano effettuati controlli su due livelli:
1) ISPEZIONE DI UN ESPERTO VALIDATORE Ispezione effettuata da parte di un soggetto esterno ad intervalli non superiori a 12 mesi. Le competenze tecnico professionali dell’Esperto Validatore devono essere adeguatamente comprovate e documentate.
2) ISPEZIONI A VISTA DEL PRSES (Persona Responsabile della Sicurezza dell’Attrezzatura di Magazzinaggio) Ispezioni visive da parte di persona appositamente formata e previa specifica nomina, allo scopo di evidenziare gli eventuali danni occorsi durante l’operatività e non segnalati, riportando gli esiti su apposite check-list.

La periodicità di tali controlli è stabilita dal RSPP sulla base dell’analisi dei rischi aziendali.

Qualora l’Azienda non riesca ad individuare al proprio interno un PRSES può affidare l’incarico ad un Soggetto esterno con comprovata e documentata competenza tecnico professionale.

VEGA SRL HA LE COMPETENZE DI ESPERTO VALIDATORE ED E’ STRUTTURATA ANCHE PER L’ASSUNZIONE DELL’INCARICO DI PRSES ESTERNO

L’intervento è sempre anticipato e concluso da un colloquio con RSPP e responsabile dell’impianto, che ha i seguenti scopi:
– all’inizio per inquadrare la situazione ed evidenziare eventuali aspetti di particolare interesse per i responsabili;
– alla fine per comunicare eventuali criticità che richiedono intervento immediato e per descrivere per sommi capi gli aspetti più rilevanti emersi dalla verifica.



Contattaci per avere maggiori informazioni